ROSA damascena 

L'iran è uno dei maggiori fornitori di Rose e di olio di Rose del mondo. amiamo molto le rose e sono ovunque: nelle piazze, vicino ai musei, nei piccoli cortili chiusi nel centro delle città, ci si lava le mani con l'acqua di rose dopo i pasti, si beve acqua di rose con ghiaccio e zucchero, si aggiunge l'acqua di rose agli antipasti, alle bibite, ai dolci, le sezioni femminili degli hammam profumano di rose, i cosmetici profumano di rose 


Si potrebbe pensare che una rosa è semplicemente un fiore, ma qual è la differenza tra la classica rosa damascena (originaria della Persia)

quando sboccia in diversi Paesi?


Il calore e l'umidità dell'aria, e gli altri aromi presenti in quell'aria, rendono il suo profumo completamente diverso.


Una rosa a Firenze ed una rosa a Shiraz sono rose diverse,  anche se appartengono alla stessa varietà.  La rosa iraniana è dolce, succosa e persino grassa. Ha sentori di olio di rosa, acqua di rosa, marmellata di rose e miele.  Allo stesso tempo, nel cuore dei profumi che cantano la rosa iraniana si deve  distinguere una rosa fresca e pura.


Noi la valorizziamo all'interno del Doogh e del nostro gelato allo Zafferano con Pistacchio

L'acqua di rose rappresenta una specie di panacea, usata per ogni problema di salute:


in persiano si chiama  Gol-ab-Mohammadi,  dove gol significa rosa, ab acqua e Mohammadi del profeta Maometto.


Perciò a questo fiore dal valore quasi sacro sono attribuiti molteplici valori curativi,  sia per uso interno sia esterno: serve per rinfrescarsi e detergere la pelle, ma si può anche berne una quantità illimitata per favorire la digestione. 


Numerose proprietà benefiche, oltre che profumo e particolare sapore.